"Che cosa per esempio?"
"Dovrebbe saperlo lei stesso. Avrebbe potuto digiunare per otto giorni o spararsi, o almeno scrivere delle poesie".
"Non sono un poeta."
"Perchè no? Chi ama nell'unico modo in cui si dovrebbe amare diventa un poeta e un eroe per un sorriso, per un cenno, per una parola di colei che ama. Se le sue poesie non sono belle , almeno sono ardenti e piene d'amore"
"Ha ragione, signora. Io non sono un poeta né un eroe e neanche mi sparo . Oppure, se lo facessi, sarebbe per il dolore di sapere che il mio amore non è forte e ardente come lei ha diritto di pretendere. Ma il luogo di tutto questo ho solo un piccolo vantaggio su quell'amante ideale: io la capisco."
"Che cosa capisce?"
"che il suo desiderio è come il mio. Lei non vuole un amante, ma vorrebbe amare, amare interamente e insensatamente. E non ne è capace."
"Lei crede?"
"Sì, lo credo, Lei cerca l'amore come lo cerco io. Non è così?"
"Forse"
"Perciò non può farsene niente di me, e io cesserò di importunarla. Ma forse, prima che me ne vada, potrebbe dirmi se una volta, una sola volta ha mai incontrato il vero amore."
Amore
Sull'amore
Hermann Hesse
Nessun commento:
Posta un commento